Photo credits: Eric Ribé

I Seamen danno una svolta positiva alla stagione andando a violare il campo dei Dragons. Come nel 2023, la Costa Brava porta fortuna a Milano che, fatta eccezione per qualche minuto, sul punteggio di 12 a 6 per i padroni di casa, comandano le operazioni, trovando l’allungo decisivo nell’ultimo quarto.

In vantaggio con un big play da 80 yarde, sull’asse che porta da Zach Bronkhorst a Juan Flores Calderon, la squadra di Jim Ward sfoggia una difesa granitica, superata solo in due occasioni dai catalani, ma a segno con un fumble ricoperto e riportato in end zone da Federico Maffi, dopo l’ennesimo placcaggio di Zach Blair.

Sul 13 a 12 i Seamen impongono finalmente il loro gioco offensivo trovando punti dalle mani di Jocques Crowford, ottimo il suo esordio coronato da una segnatura per 56 yarde di guadagno, su passaggio di Bronkhorst e con lo stesso quarter back, in netta ascesa nel rendimento, che con una corsa di 7 yarde fissa il punteggio sul 27 a 12.

Il touchdown dei Dragons, realizzato all’ultimo secondo, che aggiorna lo score sul definitivo 27 a 18, non rovina la festa e neppure intacca la soddisfazione per una vittoria che cambia radicalmente il futuro blue navy.

Pareggiato il record di successi rispetto allo scorso anno, con 7 gare ancora da disputare, i Seamen si godono la prestazione della difesa e la crescita del reparto offensivo nel quale l’esordio di Crawford rappresenta la novità positiva in un sistema che comincia a essere performante.

Milano Seamen Press Office